In Umbria si produceva vino gia’ al tempo degli Etruschi, secondo numerosi reperti archeologici. Anche i romani apprezzavano i vini umbri, mentre i papi nel Medioevo si deliziavano con i dolci vini bianchi di Orvieto. Ma solo dal XIX secolo i vini locali hanno acquistato notorieta’. In parte grazie al lavoro delle famiglie Antinori e Lungarotti e in parte grazie a tecniche di vinificazione sempre più moderne. Nel frattempo, il 20% dei vini umbri ha il marchio DOC o DOCG e la percentuale continua ad aumentare. Un motivo sufficiente per provare e valutare di persona i vini umbri!
Al Borgo Castello Panicaglia è possibile partecipare una volta alla settimana ad una degustazione di vini della regione abbinati ad assaggini. Richiedete date e disponibilità.