Autunno 2023
4 novembre – 11 novembre Pieno
11 novembre – 18 novembre Pieno
18 novembre – 25 novembre Pieno
Primavera 2024
9 marzo – 16 marzo 12 posti disponibili
16 marzo – 23 marzo 1 posto disponibile
23 marzo – 30 marzo Pieno
6 aprile – 13 aprile Pieno
13 aprile – 20 aprile Pieno
Autunno 2024
2 novembre – 9 novembre 4 posti disponibili
9 novembre – 16 novembre 5 posti disponibili
16 novembre – 23 novembre 12 posti disponibili
Interessato a questo viaggio in un altro momento? Fatecelo sapere e vi terremo aggiornati sulle date nella primavera del 2025
A partire da €1.565 per persona, in base al numero di persone e alla scelta della camera
Un’esperienza completa e unica – cucinare come uno chef italiano
Se sei un appassionato della cucina italiana e desideri scoprire i segreti della cucina italiana, allora la nostra settimana di workshop di cucina fa al caso tuo! I piatti tradizionali umbri vengono combinati con classici italiani autentici. Con la guida dei nostri fantastici chef Federico e Luca, imparerai non solo le basi, ma anche i trucchi del mestiere della cucina italiana.
Programma
Il programma della tua vacanza di cucina di 8 giorni (da sabato a sabato) è nel complesso come segue: alloggerai presso lo splendido Borgo Castello Panicaglia in Umbria, vicino ad Assisi. Il giorno di arrivo sarà dedicato alla prima conoscenza con una cena di benvenuto. Seguiranno sei giorni di lezioni di cucina, escursioni e approfondimenti con informazioni di base. Ogni giorno sarà incentrato su un tema diverso, dal vino al tartufo, dalla carne al dessert.
Workshop + escursioni + degustazioni + pasti = godimento!
I workshop di cucina saranno alternati a visite a cantine vinicole, aziende di carne, formaggi e olio d’oliva nella zona. Inoltre, ci saranno degustazioni presso autentiche aziende di famiglia, faremo acquisti nei mercati locali e godremo dei pasti in luoghi molto speciali. Ogni pomeriggio, cucineremo insieme la cena in quattro gruppi sotto la guida dei nostri chef italiani. Le lezioni di cucina saranno in inglese, quindi non sarà necessario conoscere l’italiano in anticipo.
Programma settimanale dettagliato
09:00 – 10.00 Colazione a buffet
09.30 – 11.30 Programma mattutino
13.00 – 14.00 Pranzo
16.00 – Inizio del workshop di cucina
Trasporto
Puoi scegliere di volare a Perugia, Ancona, Roma Fiumicino, Firenze o Pisa . Dall’aeroporto puoi raggiungere il Borgo in auto a noleggio. Avrai bisogno di un’auto durante la settimana per le escursioni. In alternativa, puoi naturalmente viaggiare in auto da casa al Borgo. Questo ha il vantaggio di poter portare facilmente a casa i tuoi prodotti tipici preferiti. Offriamo la possibilità di entrare in contatto con altri partecipanti in anticipo in modo che, se lo desideri, possiate viaggiare insieme.
Incluso
Non incluso
Numero di partecipanti
Durante questa settimana di workshop di cucina abbiamo spazio per 12 partecipanti. Quindi non aspettare oltre e prenota il tuo posto per questa esperienza unica. Per domande, contattaci all’indirizzo events@borgocastellopanicaglia.com.
Sabato
Dalle 15:00 puoi fare il check-in al Borgo e avrai del tempo per sistemarti nella camera. Alle 17:00 ti invitiamo a un aperitivo della casa per conoscere gli altri partecipanti e gustare le delizie italiane. Successivamente incontrerai lo chef e farai un tour del Borgo, dell’orto e dell’orto delle erbe aromatiche e, naturalmente, della cucina. Poi sarà il momento di gustare le abilità culinarie dello chef, prima di mettere le mani in pasta.
Domenica – Tartufo
Inizia la giornata con una ricca colazione a buffet. Successivamente, andremo alla ricerca dei migliori tartufi insieme ai cani da tartufo. I tartufi trovati verranno portati in cucina, dove lo chef preparerà un delizioso pranzo al tartufo. Dopo il pranzo avrai tempo per ricaricarti prima di immergerti nella tua prima lezione di cucina. Insieme, preparerete un menu di 4 o 5 portate a base di tartufo.
Lunedì – Vino
Dopo la colazione, ci dirigeremo verso una cantina dove avremo uno sguardo dietro le quinte di una cantina autentica e biodinamica. Impara sulla biodiversità del vigneto e assaggia i deliziosi vini e prodotti locali durante la degustazione. Dopo questa interessante giornata, torneremo al Borgo per continuare ad approfondire le tue conoscenze e abilità culinarie durante il workshop di cucina.
Martedì – Oliva
Durante questa giornata l’olio d’oliva sarà al centro dell’attenzione. Dopo una deliziosa colazione, partirai per un’azienda locale di olio d’oliva, dove avrai l’opportunità di imparare di più sul processo di produzione e l’arte di fare l’olio d’oliva extra vergine. Dopo il tour, godremo di un delizioso picnic tra gli uliveti, dove naturalmente proveremo la prima spremitura dell’olio d’oliva. Successivamente, torneremo al Borgo, dove dopo una breve pausa, ci immergeremo nella preparazione della cena.
Mercoledì – Impasto per pane/pizza e erbe aromatiche
Oggi imparerai l’arte di fare l’impasto per pane e pizza. Dopo la colazione, inizieremo la preparazione per la cena di oggi, ovvero la preparazione dell’impasto per la pizza. Scopri il tempo di lievitazione ideale e le proporzioni dell’impasto. Impara anche come preparare un impasto per pane soffice e delizioso. Dopo questo workshop, usciremo con la nostra esperta di natura, Zohra, per cercare erbe aromatiche fresche, fiori commestibili o addirittura funghi nella zona circostante. La serata sarà dedicata ad una cena a base di pizza, con le combinazioni più deliziose preparate nel forno a legna.
Giovedì – Carne
Oggi visiteremo una macelleria. Presso la macelleria locale avremo l’opportunità di dare uno sguardo dietro le quinte e imparare sui diversi tipi di carne, la loro origine e qualità. Durante questa visita avrai la possibilità di acquisire preziose conoscenze sul mestiere del macellaio. Inoltre, ci metteremo all’opera e impareremo a fare le salsicce. Successivamente, torneremo al Borgo per una serata di festa con una grigliata.
Venerdì – Formaggio
In questa ultima giornata di workshop visiteremo un caseificio locale. Questo appassionato imprenditore è fornitore di molti ristoranti della zona, tra cui ristoranti premiati con la stella Michelin. Faremo un tour della fattoria di capre, dove potrai seguire tutte le fasi del processo di produzione del formaggio. Successivamente, metterai le mani in pasta e imparerai i segreti della produzione di formaggio. Poi ti siederai a tavola per una deliziosa degustazione di formaggi e altre prelibatezze. Questa sera ci immergeremo ancora una volta in cucina per l’ultimo workshop di cucina e concluderemo con una cena insieme.
Sabato
Sabato faremo ancora una colazione insieme e partirai per tornare a casa per sorprendere i tuoi cari con le tue nuove abilità culinarie.
*Il programma definitivo sarà comunicato una settimana prima.
Se sei interessato a questo viaggio in un altro momento, faccelo sapere e ti terremo aggiornato sulle date autunnali del 2024.